La Scuola Serale Popolare di Crema sin dal 1899, anno della sua fondazione, si è aperta alle richieste della comunità cremasca e con il sostegno delle varie Associazioni, Enti ed Istituzioni civiche ha sempre dato risposte concrete nel promuovere la crescita culturale della collettività.
Ancora oggi grazie al patrocinio:
- del Comune di Crema
- della “Associazione Autonoma Artigiani Cremaschi”
- della “Libera Associazione Artigiani di Crema
- della “Associazione dei Commercianti – ASCOM”
- della “C.N.A. di Cremona”
e al carattere non profit della Scuola (per statuto non ha scopo di lucro) i corsi proposti hanno un costo decisamente competitivo.
Questo senza mai far mancare qualità e preparazione sia degli insegnanti che delle attrezzature (es.: tutti i corsi di informatica sono strutturati in modo che ogni iscritto possa usare un PC di classe in modo esclusivo; le classi dei corsi di lingue non sono mai numerose; lavagne LIM per lezioni interattive; ecc.).
La Storia

I Corsi
