Erbe – Spezie – Fiori

Erbe – Spezie – Fiori

  • Erbe – Spezie – Fiori

Il corso si rivolge a quanti desiderino riscoprire le Erbe, le Spezie, i Fiori.

Principale obiettivo è quello di imparare a riconoscerle e utilizzarle da un punto di vista curativo e cosmetico, e di fornire tutte le informazioni per comprendere l’immenso potenziale che la natura ci fornisce.

Conosciute ed utilizzate sin dai tempi più antichi, hanno la capacità di sintetizzare una grande varietà di sostanze chimiche che possono essere utilizzate come rimedio per molti disturbi e malesseri, oltre che per rimettersi in forma in generale.

Erbe, spezie, fiori, radici, foglie, frutti, cortecce e legni, bacche, un immenso patrimonio che trova spazio e applicazioni in diversi campi, aiutano al mantenimento del benessere agendo sullo scioglimento di tensioni fisiche ed emotive.

Le erbe aromatiche sono le foglie di piante fresche o essiccate, contenenti un odore gradevole (aroma) e ricche di oli essenziali.

Le spezie sono gemme, frutti, bacche, radici, cortecce, di solito essiccate.

I fiori, recentemente sempre più presenti nell’alta ristorazione, possono abbellire e dare sapore ai piatti.

Un modo di profumi e aromi talvolta raffinati e talvolta molto intensi da riscoprire e scoprire passo passo.

Esse sono molto efficaci, ma essendo naturali hanno meno effetti collaterali rispetto ai farmaci.

E’ consigliabile, prima di intraprendere qualsiasi trattamento, consultare il proprio medico o un esperto in erboristeria per non incappare in effetti indesiderati.

Classificazione:   Formazione permanente – continua
Tipologia:   AUTOFINANZIATA
Durata:   25 ore
Frequenza:   Una sera alla Settimana – Vedi CALENDARIO CORSI
Orari:   Il corso è serale, dalle 19.30 alle 21.30
Sede di svolgimento:   Crema – Via Piacenza, 52C   c/o I.I.S. “Sraffa”
Inizio Corso:   Partenza prevista Ottobre

Avvio al raggiungimento del numero minino di allievi stabilito

Iscrizioni:   Aperte per tutto il mese di Settembre
Destinatari:   Inoccupati (persone alla ricerca di occupazione)

Disoccupati (lavoratori espulsi dal mercato del lavoro)

Occupati

Pensionati

Interessati

Modalità:   Frontale in aula
Strumentazione:  
Materiale rilasciato:   Dispense gratuite
Test in:  
Test out:   Verifica finale

(per ciascuna materia di studio)

Titolo rilasciato:  

Certificato di Frequenza e/o Attestato di merito

Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di verifiche intermedie e dell’esame finale nonché ad una frequenza minima del 75 % delle ore totali di corso (per ciascuna materia di studio).

(Il Programma potrebbe subire modifiche ad opera dei docenti)

Introduzione alla Fitoterapia

Monografie delle piante officinali

Achillea, Agnocasto, Artiglio del diavolo, Biancospino, Camomilla, Calendula

Aglio, Bardana, Betulla, Boswelia, Carciofo, Cardo mariano

Centella asiatica, Cucuma, Echinacea angustifolia, Echinacea purpurea, Eleuterococco, Ginseng, Rodiola

Elicriso, Equiseto, Eucalipto, Eufrasia, Fumaria, Ginko biloba, Iperico, Ippocastano

Liquirizia, Meliloto, Melissa, Ortica, Palma nana, Passiflora, Salvia, Timo, Uncaria

Uva ursina, Valeriana, Verga d’oro, Zenzero, Pruno africano, Salice

Cannella, Alloro, Menta, Rosmarino, Zafferano, Vaniglia

Verranno analizzati i  benefici relativi a:

  • Apparato cardiovascolare

  • Apparato respiratorio

  • Apparato locomotore

  • Apparato digerente

  • Sistema epato-biliare

  • Funzioni metaboliche

  • Sistema nervoso

  • Apparato uro-genitale

Scuola Serale Popolare di Crema P.IVA 00944400191
Seguici su Facebook »
Seguici su Instagram »

Sede Principale e Segreteria
Largo Falcone e Borsellino, 2
26013 Crema
(presso Istituto Magistrale)

Orari di apertura al Pubblico

Tel.: 0373 256916
Whatsapp: 393 5762533 (solo messaggi)

E-mail: scuola.serale@libero.it
Sito: www.scuolaseralecrema.it

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua Email.

Privacy Policy (*)