Programma Modellazione 3D con Programma Rhinoceros

Programma Modellazione 3D con Programma Rhinoceros

SCHEDA CORSO

 

Classificazione:   Formazione permanente – continua
Tipologia:   AUTOFINANZIATA
Durata:   40 ore
Frequenza:   Una sera alla Settimana – Vedi CALENDARIO CORSI
Orari:   Il corso è serale, dalle 19.30 alle 21.30
Sede di svolgimento:   Crema – L.go Falcone e Borsellino, 2
Inizio Corso:   Partenza prevista Ottobre

Avvio al raggiungimento del numero minino di allievi stabilito

Iscrizioni:   Aperte per tutto il mese di Settembre o fino ad esaurimento posti disponibili
Destinatari:   Inoccupati (persone alla ricerca di occupazione)

Disoccupati (lavoratori espulsi dal mercato del lavoro)

Occupati

Pensionati

Interessati

Modalità:   Frontale in aula
Strumentazione:   Laboratorio Informatico con postazioni PC individuali

Programma Rhinoceros

Video Proiettore collegato al PC Docente

Requisiti: Conoscenza del disegno meccanico, edile e architettonico
Materiale rilasciato:   Dispense gratuite
Test in:  
Test out:   Verifica intermedia + Verifica finale

(per ciascuna materia di studio)

Titolo rilasciato:   Certificato di Frequenza e/o Attestato di merito

Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di verifiche intermedie e dell’esame finale nonché ad una frequenza minima del 75 % delle ore totali di corso.

PROGRAMMA

(Il programma può subire modifiche a discrezione dell’insegnante)

 

Verrà illustrato come:

 

    • Sfruttare le caratteristiche dell’interfaccia utente di Rhino

 

    • Personalizzare il vostro ambiente di modellazione

 

    • Creare oggetti grafici di base: linee, cerchi, archi, curve, solidi e superfici

 

    • Modellare con precisione, usando l’inserimento di coordinate da tastiera, gli snap all’oggetto

 

    • Modificare curve e superfici servendosi dei comandi di editing

 

    • Modificare curve e superfici tramite l’editing dei punti di controllo

 

    • Analizzare un modello

 

    • Visualizzare qualsiasi porzione di un modello

 

    • Esportare ed importare un modello in vari formati file

 

    • Renderizzare il modello usando il modulo di rendering di Rhino

 

    • Completare il modello con quote, annotazioni e riempimenti

 

    • Usare i layout per sistemare varie viste del modello sullo spazio carta per la stampa

 

Durante il Corso verranno presi in esame i principali strumenti di Rhinoceros 3D, per rendere l’utente autonomo nella creazione di modelli 3D.

 

 

Scuola Serale Popolare di Crema P.IVA 00944400191
Seguici su Facebook »
Seguici su Instagram »

Sede Principale e Segreteria
Largo Falcone e Borsellino, 2
26013 Crema
(presso Istituto Magistrale)

Orari di apertura al Pubblico

Tel.: 0373 256916
Whatsapp: 393 5762533 (solo messaggi)

E-mail: scuola.serale@libero.it
Sito: www.scuolaseralecrema.it

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua Email.

Privacy Policy (*)